Attività

LE NOSTRE ATTIVITA’ PER L’ANNO 2017

SHIATSU
MOXA
GINNASTICA PELVICA
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
REIKIBODY ENERGY SAN
CRANIO SACRALE
PRENATAL AND BIRTH THERAPY
SHIATSU BIMBI
MASSAGGIO CONNETTIVALE
MATRIX 2 POINT
THETA HEALING
EFT INTEGRATA
RIALLINEAMENTO SPIRITUALE
MASSAGGIO THAI

REFLEX THAI
CONSULTI EDUCAZIONE ALIMENTARE
SESSIONI DI CRESCITA INDIVIDUALE
CORSO ALIMENTAZIONE (SESSIONI INDIVIDUALI)
YOGA GENTILE
YIN YOGA
VINYASA YOGA
YOGA DEL CUORE
YOGA DELLA RISATA
TAI CHI – QI GONG
GINNASTICA PELVICA
ARTE TERAPIA
COSTELLAZIONI FAMILIARI
MASSAGGIO SONORO (SESSIONI DI GRUPPO)

shutterstock_578348482

SESSIONI INDIVIDUALI SU RICHIESTA

SHIATSU
MOXA
RECUPERO E RIVITALIZZAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
RIFLESSOLOGIA PLANTARE
REIKI
BODY ENERGY SAN
MASSAGGIO OLISTICO
CRANIO SACRALE
PRENATAL AND BIRTH THERAPY

SHIATSU

Shiatsu letteralmente significa: SHI = dito e ATSU = pressione.
Antica arte orientale che si effettua agendo su punti del corpo,lungo i canali (detti meridiani) agopunturali, per riequilibrare le disarmonie dell’energia vitale cause del malessere psicofisico. Le pressioni vengono effettuate con i pollici, i palmi delle mani, i gomiti e in alcuni stili con nocche, ginocchia e piedi.
Piacevole da ricevere, è efficace nello sciogliere tensioni corporee, stimolare gli organi interni, ridare vigore e vitalità, calmare la mente, creare uno stato di rilassamento ed infine per potenziare il sistema immunitario e neurovegetativo.
Lo Shiatsu genera una miglior qualità della vita qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere/disagio dei soggetti coinvolti. I benefici dello Shiatsu sul piano sintomatico e della prevenzione sono frutto non di un’ attività mirata alla cura delle patologie, ma di un naturale processo di “autoguarigione” connesso al generale miglioramento della vitalità.
Lo shiatsu è stato portato con grande successo nelle cliniche di riabilitazione motoria, negli istituti geriatrici e in tutti gli ambiti di disagio fisico e psichico; ma anche nelle palestre, nelle scuole di yoga o altre discipline corporee.
Le mani hanno un loro linguaggio, da cui traspare fiducia, amore, gioia e solidarietà.

MOXA

La moxibustione è una pratica terapeutica tipica della medicina cinese e fa parte delle tecniche esterne. Si applica in abbinamento al massaggio, all’agopuntura o come tecnica singola.
E’ una tecnica terapeutica assolutamente originale e sconosciuta in occidente fino a qualche decennio fa. Il termine moxa si riferisce alla sostanza impiegata per effettuare la moxibustione, che consiste nel riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti punti di agopuntura o percorsi energetici, al fine di ottenere la risoluzione di un evento patologico. La moxibustione è, come le altre pratiche della medicina cinese, di antichissima origine, la moxibustione agisce maggiormente nelle fasi croniche delle malattie o qualora altri trattamenti abbiano fallito.

RECUPERO E rivitalizzazione del pavimento pelvico

  • Trattamenti individuali di craniosacrale e BmC
  • Lezioni per la conoscenza dei muscoli e delle ossa che compongono il perineo
  • Una serie di esercizi vari che permettono di imparare a sentire le fasce muscolari e le ossa del bacino
  • Dopo la prima fase di localizzazione, la fase del rafforzamento con adeguati esercizi alcuni dei quali da ripetere quotidianamente a casa o sul lavoro
  • Uno spazio di riflessione per precisare sempre di più i movimenti, per chiarire dubbi e per sentire piccoli o grandi passi di miglioramento

Trattamenti di riflessologia plantare

Il piede è la parte dell’uomo che tocca la terra, ovvero è il punto di contatto tra l’essere umano e la terra che lo ha generato.
I taoisti vedono l’uomo come figlio del cielo e della terra, rispettivamente il padre e la madre dell’uomo, quindi il frutto della loro unione. Il piede, essendo la parte dell’uomo costantemente a contatto con la terra, è il messaggero silenzioso, perché nascosto, tra la madre ed il padre, tra la terra ed il cielo.
Visto così il piede non è più la parte del corpo umano da nascondere e mascherare, ma quella che ci può rivelare i segreti, il non detto di ciò che è visibile e manifesto in altre parti del nostro corpo che invece orgogliosamente esibiamo.

Reiki

Reiki è un metodo di guarigione naturale giapponese basato sull’imposizione delle mani che si sviluppa attraverso la canalizzazione e trasferimento dell’energia universale da operatore a ricevente.
La parola Reiki è formata da 2 fonogrammi: Rei  e Ki. Rei rappresenta l’insieme delle frequenze vibrazionali esistenti nell’universo (il creatore) di ogni cosa. Ki invece costituisce la forza dinamica che attraverso la sua energia permette alla vita (la creazione) di manifestarsi. Pertanto reiki e da considerarsi come una miracolosa energia divina che sostiene la vita.
Reiki non è pranoterapia! Se pur a prima vista possono sembrare metodi molto simili il principio nell’applicazione è estremamente differente. L’operatore reiki funge da canale di guarigione tra se e il supremo. Non da del suo, con il rischio di attrarre su di se la negatività della persona trattata. Ma si limita a trasferire l’energia universale sul proprio ricevente.
Reiki non è psicologia! La psicologia mira a guidare la persona dall’esterno portandola a conoscere l’origine del proprio malessere! Reiki invece risveglia il naturale principio di auto-guarigione intrinseco in ogni essere vivente. Pertanto reiki non ha nulla a che vedere con giochi psicologici e dinamiche di gruppo trans-esperenziali!
Reiki non è la bacchetta magica che risolve i problemi mantenendo inalterato il nostro modo di rapportarci agli altri  ma è un’energia di sostegno e di evoluzione personale.

Massaggio olistico

Il trattamento è un insieme di tecniche olistiche che vengono utilizzate su tutto il corpo mediante un tocco rispettoso e molto delicato. Si rivolge alla globalità della persona, integrando i tre componenti dell’essere umano; corpo, mente e spirito.
Un’esperienza familiare pesante, tensione, rabbia, stress, un incidente, un parto difficile, tutto questo può far parte della vita.
La naturale reazione protettiva del corpo di fronte a questi eventi è quella di contrarsi provocando situazioni di stasi, di non mobilità.
Se queste contrazioni rimangono irrisolte, possono creare una condizione di disagio sia fisico che emotivo fino alla trasformazione di una malattia.
Portando la persona in uno stato di profonda quiete, si interviene sulle restrizioni, dando mobilità e ristabilendo l’armonia e il buon equilibrio.
I pensieri si placano e le emozioni cominciano a fluire più serene. Rabbia e tristezza scompaiono e ci si sente pieni di energia positiva.
Prendersi cura di se stessi, rilassarsi, alleviare o finalmente eliminare fastidiosi dolori, porta gioia e leggerezza e la vita acquista la qualità dell’armonia.
Particolarmente efficace nei stati di ansia, stress, depressione, mal di testa, mal di schiena, dolori articolari, muscolari, ottimo per fortificare le difese immunitarie e stimolare vitalità ed energia.
Indicato per quei momenti emotivamente difficili o impegnativi della propria vita.
Consigliato anche a donne in gravidanza ed anziani ed estremamente efficace per chi vuole semplicemente aumentare lo stato di salute.
E’ un trattamento olistico estremamente dolce e delicato, è adatto a tutti ed è indicato anche a donne in gravidanza ed anziani.
E’ particolarmente efficace nei casi di ansia, stress, depressione, mal di testa, mal di schiena, dolori articolari, muscolari e problematiche legate all’abbassamento delle difese immunitarie.
Ottimo per le persone che vogliono semplicemente aumentare lo stato di salute e la gioia.

Trattamento craniosacrale

Il massaggio ha lo scopo di preservare e migliorare il benessere e la forma psicofisica della persona.
Riattiva la circolazione, favorisce la distensione della muscolatura producendo un effetto benefico su tutto il sistema nervoso.
Questo contatto assume estrema importanza per stabilire equilibrio e salute.

  1. Massaggio  connettivale
  2. Massaggio muscolare
  3. Massaggio drenante
  4. Massaggio sportivo pre-gara, post-gara
  5. Massaggio defaticante
  6. Massaggio linfodrenante
  7. Massaggio dimagrante
  8. Massaggio di mantenimento
  9. Massaggio neuromuscolare posturale: rassodante estetico, riequilibrio della postura, contratture e spasmi muscolari, torcicollo, cefalea, crampi muscolari, colpo di frusta, cervicali, fibromialgia.

EFFETTI DEL TRATTAMENTO ARMONIZZANTE

  • Fortifica le difese immunitarie migliorando la salute.
  • Dà energia e si è più resistenti allo stress.
  • Aumenta la fiducia in se stessi e allontana la possibilità di depressioni e malattia.
  • Risulta efficace nei casi di ansia.
  • Riduce i disturbi legati a depressione e insonnia.
  • Allevia tensioni muscolari.
  • Scioglie le rigidità e le limitazioni dei movimenti.
  • Può risolvere o diminuire mal di testa, e anche problemi causati dall’artrosi.
  • Allevia il dolore causato da diverse affezioni o patologie ed è indicato nel caso di disturbi dopo gravidanze o interventi chirurgici.
  • Supporta la gravidanza e facilita il travaglio del parto.
  • Rinforza l’organismo e dona vitalità ed energia.
  • Facilita la soluzione di problemi emozionali.
  • Insegna a prendersi cura di se stessi e a volersi bene.
  • E’ ottimo per quei momenti emotivamente difficili o impegnativi della propria vita.
  • Aiuta a ripristinare un naturale stato di benessere e vitalità.
  • Stimola le capacità di auto-guarigione del corpo.
  • Si raggiunge uno stato di rilassamento profondo.
  • Accresce la capacità di gestire le nostre emozioni.
  • Insegna ad ascoltare il proprio corpo ed i suoi messaggi.
  • Il corpo si sente sano ed è in sintonia con la mente ed il cuore.
  • Tutto fluisce e l’armonia si espande dentro di noi.

Body energy san

Il trattamento è un insieme di tecniche olistiche che vengono utilizzate su tutto il corpo mediante un tocco rispettoso e molto delicato. Si rivolge alla globalità della persona, integrando i tre componenti dell’essere umano; corpo, mente e spirito.
Un’esperienza familiare pesante, tensione, rabbia, stress, un incidente, un parto difficile, tutto questo può far parte della vita.
La naturale reazione protettiva del corpo di fronte a questi eventi è quella di contrarsi provocando situazioni di stasi, di non mobilità.
Se queste contrazioni rimangono irrisolte, possono creare una condizione di disagio sia fisico che emotivo fino alla trasformazione di una malattia.
Portando la persona in uno stato di profonda quiete, si interviene sulle restrizioni, dando mobilità e ristabilendo l’armonia e il buon equilibrio.
I pensieri si placano e le emozioni cominciano a fluire più serene. Rabbia e tristezza scompaiono e ci si sente pieni di energia positiva.
Prendersi cura di se stessi, rilassarsi, alleviare o finalmente eliminare fastidiosi dolori, porta gioia e leggerezza e la vita acquista la qualità dell’armonia.
Particolarmente efficace nei stati di ansia, stress, depressione, mal di testa, mal di schiena, dolori articolari, muscolari, ottimo per fortificare le difese immunitarie e stimolare vitalità ed energia.
Indicato per quei momenti emotivamente difficili o impegnativi della propria vita.
Consigliato anche a donne in gravidanza ed anziani ed estremamente efficace per chi vuole semplicemente aumentare lo stato di salute.
E’ un trattamento olistico estremamente dolce e delicato, è adatto a tutti ed è indicato anche a donne in gravidanza ed anziani.
E’ particolarmente efficace nei casi di ansia, stress, depressione, mal di testa, mal di schiena, dolori articolari, muscolari e problematiche legate all’abbassamento delle difese immunitarie.
Ottimo per le persone che vogliono semplicemente aumentare lo stato di salute e la gioia.

Prenatal and birth therapy

La storia della terapia del trauma natale e prenatale ha all’incirca 100 anni, tuttavia le donne sanno da migliaia di anni come mettere al mondo nel modo migliore i loro bambini.
Solo con la crescente medicalizzazione gli uomini si sono immischiati in questo tema femminile.
Nell’ultimo secolo, vi furono psicoterapeuti che rilevarono che la nascita per molte persone potesse essere traumatica e di conseguenza potesse lasciare tracce. Tracce corporee come crani deformati, attribuibili ad azioni di potenti forze, non possono essere ignorate, ma dal punto di vista medico tutto era considerato irrilevante.
La ricerca sul trauma natale è stata considerata come qualcosa di esoterico. Negli ultimi 30 anni ci sono stati ricercatori che si sono maggiormente confrontati con questa tematica.
Oggi molti hanno riscopero il lavoro prenatale; nel lavoro terapeutico è sempre più evidente il ruolo delle primissime esperienze della nostra vita. Queste avranno una forte influenza sul nostro carattere, sulle modalità di comunicare, di entrare in contatto con gli altri e di costruire relazioni.
Si potrebbe dire “Sto al mondo così come sono arrivato e nato”
Una continua ripetizione del nostro modello di nascita si manifesta nel nostro modo di entrare in relazione con noi stessi e con gli altri nelle diverse situazioni della vita.
Fare esperienza di molteplici aspetti della propria nascita e del proprio modello di vita e di modificare connessioni  e situazioni profondamente ancorate nel nostro corpo.
Si lavora a questo livello. Riconoscere, e accompagnare lo svolgersi degli “imprinting” derivanti da procreazione, gravidanza e nascita è sempre più importante: sciogliere gli schemi e gli “imprinting”  pre-verbali permetterà la liberazione di un nuovo e inaspettato potenziale in tutti gli ambiti della vita della persona.

Yoga della risata

La ragione per cui è chiamato Yoga delle risata è perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga (che derivano dal Pranayama) con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute. Lo Yoga della risata si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una indotta (se fatta volontariamente) e si producono gli stessi benefici sia a livello fisiologico che psicologico. Lo Yoga della risata è stato sviluppato da un medico indiano, il Dr. Madan Kataria, cominciando con 5 persone nel 1995 in un parco di Mumbai, e si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, contando attualmente migliaia di Club della risata in oltre 65 paesi del mondo. Il Dr. KATARIA porta avanti un importante messaggio pacifista: egli afferma che : “ RIDERE non conosce confini, non fa distinzioni di razza, credo religioso o colore ed è un LINGUAGGIO UNIVERSALE che può unificare il mondo”. Per tale motivo, nel 1998, ha istituzionalizzato la “Giornata Mondiale della Risata” (World Laughter Day), che si celebra ogni anno la 1° domenica di maggio e dove si RIDE a favore della PACE NEL MONDO. Scopo fondamentale dello YdR è produrre BENESSERE ridendo

SINTESI DEI 5 BENEFICI DELLO YOGA DELLA RISATA

Uno dei fattori motivanti per partecipare alle sessioni di Ydr è credere nei benefici sulla salute che ne possono derivare. Non è la filosofia dello Yoga della risata che attrae le persone, ma come averne dei benefici per vivere meglio. La maggior parte dei benefici può essere raccolta in 5 categorie che sono facili da ricordare.

  • BENEFICI SULLA SALUTE: I benefici sulla salute sono di 2 tipi:
    • Per persone sane che vogliono prevenire le malattie
    • Per persone che presentano patologie, e vogliono applicare lo YdR per guarire più velocemente.
  • NELLA VITA PERSONALE: Lo stato dell’umore determina la qualità della nostra vita.   Lo Ydr ha il potere di cambiare il nostro umore in pochi minuti, rilasciando le endorfine, l’ormone della felicità. Quando l’umore è buono, ogni cosa sembrerà migliore. Lo Yoga della risata aiuta ad aggiungere più risate alla nostra vita, facendoci sviluppare anche il senso dell’umorismo. Ci si può sentire meglio con sé stessi ed avere un punto di vista più positivo e maggiore ottimismo.
  • NELLA VITA PROFESSIONALE : Lo YdR è il metodo più veloce, economico e scientificamente provato per ridurre lo stress nei posti di lavoro. Sappiamo che nel mondo del lavoro (così come nel resto della vita) i risultati e le prestazioni dipendono dal livello della nostra energia.
    Un funzionamento ottimale del cervello ha bisogno del 25% in più di ossigeno, rispetto a qualsiasi altro organo del corpo. Lo Yoga della risata aumenta le riserve di ossigeno, sia nel cervello che nel resto del corpo, aiutandoci a lavorare meglio e con più efficienza.  Praticato la mattina prima di cominciare la giornata lavorativa, ci fa sentire più energici e possiamo lavorare di più senza essere stanchi. Inoltre le risate in gruppo possono creare Team motivati e felici. Si può aumentare l’autostima e migliorare la comunicazione. Inoltre si può accrescere la creatività.
  • NELLA VITA SOCIALE: la qualità della vita e il senso di soddisfazione non dipendono da quanti soldi, potere, posizione sociale o successo abbiamo; dipendono soprattutto dal numero di buone relazioni che condividiamo e coltiviamo. Gli apprezzamenti e i riconoscimenti aiutano lo sviluppo emozionale. Lo Yoga della risata è un’energia positiva che connette le persone e aiuta a fare amicizia facilmente. I Club della risata (soprattutto in INDIA n.d.r) costituiscono una rete sociale di persone che hanno cura l’una dell’altra. Questo sviluppa un senso di sicurezza sociale che contrasta lo stress e aiuta a superare i momenti di depressione, che è malattia n°1 nel mondo d’oggi.
  • RIDERE PER SUPERARE LE SFIDE : LO SPIRITO PROFONDO DELLA RISATA. Nei tempi difficili che stiamo vivendo non è facile rimanere calmi e centrati. Lo Yoga della risata insegna come tenere alto lo spirito. In questo modo si può gestire ogni situazione senza perdere la concentrazione e la pazienza, soprattutto quando s’incontrano delle sfide da affrontare nella vita. Lo YdR promuove un’attitudine mentale positiva per entrare in contatto con le situazioni negative e ci aiuta a rapportarci con situazioni e persone difficili nella maniera migliore.

Alcune persone frequentano regolarmente i Club della Risata perché li aiuta a stare più in forma. Essi rinforzano il sistema immunitario e non si ammalano più tanto facilmente. Lo Yoga della risata è un potente esercizio per l’apparato cardio-circolatorio. Infatti 10 minuti di risate di cuore equivalgono a 30 minuti di vogatore. Lo YdR è anche un potente antidoto contro la depressione, riduce i sintomi di allergie, asma e artriti, e dà un apprezzabile contributo nella cura del cancro.   Inoltre ridere diminuisce gli effetti negativi dello stress, che è causa del 70-80 % di tutte le malattie. Le sessioni di yoga della risata sono di gruppo e iniziano con esercizi di riscaldamento, allungamenti, vocalizzazioni, esercizi di consapevolezza nella giocosità; le risate sono intervallate da esercizi di respirazione fino ad arrivare ad una risata incondizionata, prolungata, sostenuta. La sessione termina con una fase di rilassamento-meditazione